
L’escursione è aperta a tutti e patrocinata da Ravizza Editore la cui casa editrice ha pubblicato le memorie. Seguirà una newsletter con locandina e altri particolari sulla iniziativa. La camminata si svolgerà ad anello partendo dalla località di Selo – Sela na Krasu e si svolgerà lungo la dorsale prospicente la Valle di Brestovizza. Seguendo alcune letture ci fermeremo nei luoghi raccontati dal protagonista nel corso della decima battaglia dell’Isonzo e passeremo a fianco della Quota 241 raggiungendo Quota 235. Giunti alla Quota 219 scenderemo lungo il sentiero che porta al Valico di Jamiano fino ad incontrare, a metà strada, la vecchia strada che ci riporterà a Selo dove abbiamo lasciato le auto.
Ritrovo: ore 9,30 al parcheggio all’entrata del paese di Selo, prima della chiesa, Escursione facile, durata dell’escursione ore 3,5 circa. Attrezzatura necessaria per l’escursione: vestiario adatto per la stagione, scarpe da trekking alte, borraccia d’acqua, eventuali berretto/kway, utili i bastoncini.


Prenotazione obbligatoria
Per partecipare alla nostra escursioni tre giorni prima dell’evento si dovrà confermare la propria adesione mediante e-mail all’indirizzo, info@zenobionline.com o WhatsApp 345 4027053 indicando nome, cognome e recapito telefonico. Oppure già da questa pagina.
La nostra associazione organizza sin dalla sua costituzione escursioni gratuite riservate ai soci ma sempre aperte a chi vuole farne esperienza per decidere poi se associarsi o meno. Chi partecipa è colui che si iscrive all’escursione in piena autonomia tecnica e psicofisica, attrezzato per lo scopo secondo quanto espresso nella locandina, consapevole di quanto indicato nella locandina stessa.



è nato un libro
e questa escursione.


"Brigata Mantova 1915/1919"









Federico Dogliotti

