Domenica 12 maggio: a cura di Franco Bottazzi, PAOLO CACCIA DOMINIONI E I SUOI LANCIAFIAMME nel 1917 a Castagnevizza del Carso (Kostanjevica na Krasu).

Da questo disegno di Paolo Caccia Dominioni è nata l’idea dell’itinerario che ci porterà alla Valletta Forlì.

Domenica 12 maggio: a cura di Franco Bottazzi, PAOLO CACCIA DOMINIONI E I SUOI LANCIAFIAMME nel 1917 a Castagnevizza del Carso (Kostanjevica na Krasu). Il nostro itinerario parte proprio dove Paolo Caccia Dominioni nel suo diario, ci ha raccontato quel 24 agosto 1917 nei pressi di Dolina Bosatta. Lì dove oggi noi andremo a parcheggiare comodamente l’auto, 107 anni fa c’era l’inferno.… Ripercorreremo i luoghi più significativi di quelle giornate. 
Ritrovo: ore 9,00 all’ormai famoso e conosciutissimo quadrivio stradale di Hudi Log, Lokvica, Opatje Selo, Kostanjevica, (https://maps.app.goo.gl/sKDQLLDXFYBTYaFi7) e da lì breve spostamento con le auto. Escursione facile, della durata di ore 4 circa (comprese le soste per i racconti e le spiegazioni). Attrezzatura necessaria per l’escursione: vestiario adatto per la stagione, pantaloni lunghi, scarpe da trekking alte, borraccia d’acqua, eventuali berretto/kway, utili i bastoncini.

 Valletta Forlì come la vediamo oggi, Paolo Caccia Dominioni la racconta nel suo diario nell’agosto del 1917.

Domenica 12 maggio: a cura di Franco Bottazzi"PAOLO CACCIA DOMINIONI E I SUOI LANCIAFIAMME"
Immagini di Mauro Ambrosi
Slide thumbnailLaggiù la conca di Dol il quartier generale di Nicolò Gavotti
Prossime uscite a settembre.