2019 Sabato 22 e domenica 23 giugno
Cena al Museo presso il Rifugio Val Tosella da Davide e Elena, Cima Grappa, Cà Tasson.
Davide durante la cena ci racconterà curiosi aneddoti attraverso gli oggetti esposti tutto attorno alla sala da pranzo. Il giorno dopo saliremo, accompagnati sempre da Davide, sulla cima del Monte Grappa con la visita al museo, la galleria Vittorio Emanuele, il sacrario italo-austriaco con la tomba di Peter Pan ed il sacello della Madonnina del Grappa, attraverso una profonda riflessione sugli avvenimenti che hanno portato alla guerra. Dopo pranzo un altro itinerario: Cà Tasson che il 18 maggio 1918 vide protagonista l’indimenticabile Capitano Ettore Viola e il suo Aspirante Ermes Aurelio Rosa del VI Reparto d’Assalto. Davide ci racconterà di quel terribile giorno.
2018 Sabato 16 e domenica 17 giugno
Dolomiti di Sesto Pusteria
Questa volta sulle Dolomiti di Sesto Pusteria per visitare il museo all’aperto “Anderter Alpe”. Questo con il settore di Forcella Undici costituisce il MUSEO ALL’APERTO CRODA ROSSA voluto e gestito dall’ Associazione Storica Bellum Aquilarum ONLUS, con i quali saremo accompagnati nella nostra vista.
2016 Sabato 25 e domenica 26 giugno
Dolomiti, Monte Piana
Franco Bottazzi ci porta ancora una volta sulle Dolomiti e precisamente sul Monte Piana, grazie alla sua particolare conformazione ed alla sua posizione offre uno spettacolare panorama a 360 gradi verso le più belle montagne di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo – Tre Cime di Lavaredo, Paterno, Cadini di Misurina, Sorapiss, Cristallo, Croda Rossa ecc. e verso il Lago di Misurina ai suoi piedi.
2015 Sabato 27 e domenica 28 giugno
LA GUERRA CHE VERRA’ NON E’ LA PRIMA Grande Guerra 1914 – 2014 – la Forra del Lupo
Franco Bottazzi ci porta sull’Altopiano di Folgaria e precisamente a Serrada di Folgaria per visitare la Forra del Lupo. Nella giornata di sabato visita della mostra “LA GUERRA CHE VERRA’ NON E’ LA PRIMA Grande Guerra 1914 – 2014” presso il Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto |
2011 Domenica 2 ottobre
Col della Berretta – Monte Asolone
Franco Bottazzi ci ha portati in un inedito viaggio storico: viaggio della memoria sul Col della Berretta – Monte Asolone alle pendici del Monte Grappa, dove Giulio Bazini e Otto Gallian in quell’11 dicembre 1917 si sono scontrati ignari dei loro destini … Prima escursione di una serie di appuntamenti annuali fuori dal nostro solito territorio. |
2010 Domenica 12 settembre.
Mostra speciale die Bosniaken kommen
Con Roberto Todero ci siamo spostati in Austria a Kötschach-Mauthen , ai piedi del passo Monte Croce Carnico dove Roberto Lenardon ci ha portato in visita alla mostra speciale die Bosniaken kommen la giornata è proseguita con un omaggio alla tomba di Walther Schaumann e nel pomeriggio vista al museo dell’Associazione Dolomitenfreunde. |
Webmaster Franco Bottazzi
Copyright © 2002 – 2021 Tutti i diritti riservati